Agor
AI
Notizie
Approfondimento
Opinione
La corsa alla superintelligenza artificiale: un pericolo per tutti
La competizione per la superintelligenza artificiale potrebbe scatenare conflitti globali, sfuggire al controllo umano e concentrare il potere. È inevitabile?
Opinione
La corsa alla superintelligenza artificiale: un pericolo per tutti
La competizione per la superintelligenza artificiale potrebbe scatenare conflitti globali, sfuggire al controllo umano e concentrare il potere. È inevitabile?
Notizie
Unione Europea
L'UE lancia l'AI Continent Action Plan: 200 miliardi per competere nella corsa globale all'intelligenza artificiale
La Commissione Europea presenta un ambizioso piano d'azione per trasformare l'Europa in un leader globale nel campo dell'intelligenza artificiale.
Mondo
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT stupisce il web, ma solleva dubbi legali e morali
ChatGPT può ora generare immagini eccezionali, ma restano perplessità sul diritto d’autore e sulla moderazione dei contenuti generati dall’IA.
Mondo
Gemini 2.5 Pro: l'IA più potente di Google dimentica la sicurezza, esperti preoccupati
Google lancia Gemini 2.5 Pro, ma omette ogni informazione sulla sicurezza. Gli esperti temono un pericoloso precedente nel settore dell'IA.
Unione Europea
Spagna: multe fino a 35 milioni per chi non etichetterà i contenuti generati dall'IA
La Spagna propone una legge per rendere obbligatorio etichettare i contenuti generati dall’IA e combattere i deepfake, con multe fino a 35 milioni di euro.
Anthropic
Rilasciati Claude 3.7 e GPT-4.5: la sfida all’ultimo modello di Anthropic e OpenAI
Claude 3.7 e GPT-4.5 a confronto: prestazioni, costi e funzionalità. I punti di forza e debolezze dei nuovi modelli IA di Anthropic e OpenAI.
Meta
Meta nei guai per violazione di copyright: LLaMA addestrato con libri piratati?
Meta è accusata di aver usato libri piratati per addestrare il suo modello di IA, LLaMA. Sembra che l’azienda abbia consapevolmente violato il copyright.
Le Basi
Sicurezza
Nessuno è sul pezzo per l’allineamento dell’Intelligenza Artificiale Generale
Nonostante il crescente interesse, la ricerca sull'allineamento dell'AGI è ancora insufficiente. Agire rapidamente è fondamentale per evitare rischi futuri.
LLM
Cosa sono i Large Language Models? Sveliamo la magia dietro a ChatGPT, Claude e Gemini
Scopriamo i Large Language Models, come funzionano e le loro applicazioni. Analizziamo anche i limiti e i rischi, come allucinazioni, pregiudizi ed etica.
Intro
Cos’è l’intelligenza artificiale: introduzione completa all’IA
Ecco come le macchine intelligenti stanno cambiando il mondo. Come impara l’intelligenza artificiale? E quali sono le sue applicazioni quotidiane?
Terminologia
Intelligenza artificiale, machine learning, deep learning: che differenza c'è?
Chiariamo le differenze tra intelligenza artificiale, machine learning, reti neurali e deep learning, e le loro specifiche applicazioni nel mondo reale.
Cervelli Digitali
Reti neurali: il segreto delle intelligenze artificiali più potenti al mondo
Ecco come funzionano le reti neurali, la tecnologia dietro alle intelligenze artificiali più potenti al mondo: visione artificiale, linguaggio naturale e oltre.
Le Tecniche
Allenare una rete neurale: una difficile impresa tra scienza e alchimia
Ecco le sfide nell'allenamento delle reti neurali, tra qualità dei dati, overfitting e iperparametri. Un viaggio tra scienza e alchimia del deep learning.
Nuove Frontiere
Intelligenza Artificiale Generale: verso macchine che pensano come umani
L’AGI sarà la vera rivoluzione nell’intelligenza artificiale? Scopri cos’è, come potrebbe risolvere problemi globali ma anche creare rischi per la società.
LLM
Cosa sono i Large Language Models? Sveliamo la magia dietro a ChatGPT, Claude e Gemini
Scopriamo i Large Language Models, come funzionano e le loro applicazioni. Analizziamo anche i limiti e i rischi, come allucinazioni, pregiudizi ed etica.
Intro
Cos’è l’intelligenza artificiale: introduzione completa all’IA
Ecco come le macchine intelligenti stanno cambiando il mondo. Come impara l’intelligenza artificiale? E quali sono le sue applicazioni quotidiane?
Terminologia
Intelligenza artificiale, machine learning, deep learning: che differenza c'è?
Chiariamo le differenze tra intelligenza artificiale, machine learning, reti neurali e deep learning, e le loro specifiche applicazioni nel mondo reale.
Cervelli Digitali
Reti neurali: il segreto delle intelligenze artificiali più potenti al mondo
Ecco come funzionano le reti neurali, la tecnologia dietro alle intelligenze artificiali più potenti al mondo: visione artificiale, linguaggio naturale e oltre.
Le Tecniche
Allenare una rete neurale: una difficile impresa tra scienza e alchimia
Ecco le sfide nell'allenamento delle reti neurali, tra qualità dei dati, overfitting e iperparametri. Un viaggio tra scienza e alchimia del deep learning.
IL Podcast
No items found.
Testate Italiane
Corriere
Nel 2027 la «superintelligenza artificiale» supererà gli esseri umani (e rischieremo l'estinzione)
Milano Finanza
Intelligenza artificiale, OpenAI prova a dettare le regole a Trump
Repubblica
Il summit sull’Intelligenza artificiale di Parigi è stato un flop
Wired
Davvero Pechino sta vincendo la corsa all'AI contro gli Stati Uniti?
Ansa
Piano Ue per mobilitare 200 miliardi investimenti nell'IA
Wired
Intelligenza artificiale, Pechino firma l'accordo globale, Stati Uniti e Gran Bretagna no
Podcast
Opinioni
Intuizioni
L'intelligenza artificiale sta rallentando o accelerando più che mai?
Hai una percezione realistica dei progressi nel campo dell’IA? Scopri gli ultimi sviluppi, dai progressi nel ragionamento ai rischi dell’auto-miglioramento.
Sicurezza
Nessuno è sul pezzo per l’allineamento dell’Intelligenza Artificiale Generale
Nonostante il crescente interesse, la ricerca sull'allineamento dell'AGI è ancora insufficiente. Agire rapidamente è fondamentale per evitare rischi futuri.
Agor
AI
L'informazione sugli sviluppi e i rischi dell'intelligenza artificiale
Chi siamo
Contatti
Notizie
Approfondimento
Seguici su
Ascolta il nostro podcast
Icone a cura di
Icons8